Palazzo Pietro Micca

Una vita nuova per un vecchio grattacielo che nessuno vedeva più

ERA ORA CHE QUALCUNO CI PENSASSE

Qualcuno doveva pensare a questo palazzo da troppo tempo abbandonato, senza più un’identità, invisibile, come se non appartenesse più alla sua Torino. Qualcuno doveva accendere la miccia, questa volta virtuale, ecologica, futuribile, per restituire al palazzo quel “senso del luogo” che da troppi anni aveva smarrito. Qualcuno doveva aprire questa sliding door. Il nemico in questo caso è il guarda e passa, l’indifferenza, la miopia.
Someone had to think about this building that has been abandoned for too long, without an identity anymore, invisible, as if it no longer belonged to his Turin. Someone had to light the fuse, this time virtual, ecological, futuristic, to restore to the building that “sense of place” that it had lost for too many years. Someone had to open this sliding door. The enemy in this case is see-and-pass, indifference, short-sightedness.
Things

Creative Direction, Website, Photos, Videos, Holistic Consultancy, Storytelling, Graphic Design, Multi-Media, Logo Creation, Strategic Ideas.

WHERE
Via Cernaia 33 Torino, Italy (In front of the Porta Susa Train Station)
WHEN

2022/2023

Client

Next Project

Back To Top